Sfide di coding aperte a tutti
Come funziona?
- Ad ogni incontro viene proposta una sfida di coding;
- È possibile partecipare singolarmente o a squadre;
- Servono una mail e un nickname;
- È possibile utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione;
- Viene stilata – e costantemente aggiornata – una classifica che si chiuderà con l’ultimo incontro del 2021;
- Punteggi:
- 1 punto per la soluzione corretta;
- 3 punti per il 2° e 3° posto;
- 5 punti per la soluzione migliore;
- La valutazione si basa su: {correttezza risultato, efficienza algoritmo, stile di programmazione, originalità soluzione, commenti}.
Challenge #01
Partendo da 1 e procedendo a spirale in senso antiorario nel modo mostrato in figura, si forma una spirale quadrata di lato 7

È interessante notare che i quadrati dispari risiedono sulla diagonale inferiore destra, ma la cosa più interessante è che 8 dei 13 numeri che risiedono su entrambe le diagonali sono primi, con un rapporto di 8/13 ≈ 62%.
Se un nuovo strato completo viene avvolto attorno alla spirale mostrata, si forma una spirale quadrata di lato 9.
Se si continua in questo processo, qual è la lunghezza del lato della spirale quadrata per il quale il rapporto tra i numeri primi su entrambe le diagonali scende sotto il 10%?
SOLUZIONI NEXTCODE CHALLENGE 2020